Brevi cenni Storici
Per la donna la musica doveva esser vista come un bel contorno e non poteva essere svolta come mestiere. Per la donna, durante tutto l’Ottocento e gli inizi del Novecento, era considerato indecoroso comporre musica e rappresentarla in pubblico.
Un esempio è Fanny Mendelsshon compositrice vissuta nell’Ottocento limitata dai pregiudizi del tempo. Il padre tollerava a malapena la sua attività di compositrice, tanto che fu costretta a pubblicare i suoi Lieder col nome del fratello.
Grazie allo sviluppo tecnologico e sociale oggi, la donna, può essere collocata al pari dei colleghi uomini in qualunque attività.
