Gli anni ’50
Gli anni cinquanta sono stati gli anni del risveglio dopo l’incubo della seconda guerra mondiale e dal regime culturalmente conservatore. In questo clima nasce Darmstadt , sorta in una cittadina che era stata distrutta dai bombardamenti.
La musica che si ascolta e si discute nelle conferenze è quella dodecafonica, considerata ancora musica nuova.
Nel contempo Bruno Maderna è allievo di uno dei maestri di Teresa che ama circondarsi di figure che sarebbero diventate di rilievo nel settore della Musica Elettroacustica.
Il 1952 è stata una data fondamentale sia per Darmstadt che per la Rampazzi:
è stato l’anno dell’esecuzione di brani assolutamente inediti come Spagna nel cuore di Luigi Nono, dove collaborò anche lei prendendo parte del coro.